Nata nel 1979 per iniziativa di Santo Canonico, Demauto vende inizialmente ricambi Bosch e tester per autovetture diesel/benzina in Puglia, Basilicata e Calabria e si occupa anche di formazione tecnica per autoriparatori.
Il 2001 è un anno particolare: la vendita di ricambi auto si estende anche in Toscana a seguito dell’acquisizione di una società fiorentina trasformata in filiale. Le nuove generazioni premono: i fratelli Canonico - Antonio, Gianluca e Danilo - insieme a Guido Bellizzi, affiancano Santo nella gestione aziendale. Alla scomparsa di Antonio, che avrebbe dovuto dirigere la filiale, l’attività prosegue. Nello stesso anno Demauto investe in strumenti tecnologi e nell’e-commerce.
Viene realizzato il primo sito web B2B. I 2000 clienti possono così usufruire di un magazzino on-line sempre aperto, consultare gli articoli, verificare le disponibilità della merce ed effettuare le ordinazioni. Nel 2004 una svolta importante: si forma il gruppo Demauto-Campanale grazie all’acquisizione di G. Campanale & C. S.p.A. e si allarga la distribuzione a nuovi marchi del settore. Nel 2007 la società si trasferisce nei capannoni dell’azienda acquisita. Si passa, così, da un precedente magazzino di 3.500 mq all’attuale di 8.000 mq.
È un investimento lungimirante: le tecnologie presenti all’interno delle vetture, e negli stessi strumenti utilizzati da chi si occupa di assistenza, diventano sempre più sofisticate. Il ricambista necessita, oltre che di una vasta gamma di ricambi meccanici, elettrici, elettronici, diesel e di carrozzeria, di tempestività nelle consegne, di attrezzature diagnostiche per l’officina, di software d’informazione tecnica e di formazione tecnica per autoriparatori.
La mission è chiara: offrire serietà, professionalità e un’ampia scelta di ricambi e servizi per il settore dell’autoriparazione, trasferendo così competenze e professionalità sul territorio.
Nel 2012 Demauto continua a investire in tecnologia: intranet e un software appropriato velocizzano le comunicazioni interne ed esterne, la carta è stata eliminata e ormai si lavora grazie al sistema del codice a barre. Inoltre viene rivisitato il sito aziendale.
La voglia di investire e di crescere spinge Demauto ad aprire nuove filiali: nel 2014 a Padova, nel 2017 a Napoli, nel 2019 a Milano e nel 2020 ad Ancona. Si raggiungono, così, 46.000 mq di magazzino, di cui 18.000 soppalcati, con 4 magazzini verticali automatizzati.
Oggi Demauto vanta un fatturato di circa 90 milioni di Euro con 130.000 referenze a stock. Consegna rapida e servizio efficiente consentono di soddisfare le esigenze dei clienti.
Demauto completa la sua offerta con una vasta gamma di attrezzature per officina, software gestionali e informazioni tecniche per autoriparatori e, con aule certificate e tecnici interni della Demauto Academy, offre il più vasto catalogo di formazione presente sul mercato.
Anche il 2023 sarà senz’altro un anno di progetti ambiziosi per Demauto. Per non perderli, stay tuned!
La mission:Essere un partner affidabile nell’offerta sempre più ampia di ricambi e servizi per il settore dell’auto- riparazione, trasferendo competenza e professionalità.
L'approccio:Solidità, Capillarità, Gamma, Professionalità, Dinamicità, Esperienza.
I valori:Orientamento al cliente, Legalità, Organizzazione, Innovazione, Professionalità, Profitto, Qualità.